
TELEFONO
+ 39 338 9908800
indirizzo
Viale Kennedy, 20
88060 - Montepaone lido (CZ)
La direzione
Laura Montuoro nasce a Lamezia Terme nel 1986, attualmente vive a Montepaone lido.
Docente di Storia e Geografia, è editor, dirige l’agenzia letteraria Grafein e tiene un laboratorio di Scrittura creativa presso l’Università della Terza Età di Soverato, in collaborazione con il comitato locale di Soverato della società Dante Alighieri.
Si laurea in Filosofia e Scienze Umane e si specializza in Filosofia e Storia delle Idee presso l’Università della Calabria, dove ha praticato per tre anni anche il Cultorato nelle discipline estetiche.
Pubblica: Genio e Poesia. Il non so che in Giacomo Leopardi per il Bollettino filosofico dell’Università della Calabria (Aracne editrice, 2010); Poesia e Filosofia. L’impensato dell’origine tra Heidegger e Leopardi (Falco editore, 2011); Il Cantastorie e il regno di Beisogni (Apollo edizioni, 2013); Tuo, G. (Aracne editrice, 2015); I supereroi a volte hanno gli occhi blu (ne “Il Club degli autori”, dicembre 2016, anno 25, n.239-240-241-242); Cuore oltremare [in P. Damiano (a cura di), Tutte le storie del mondo, Homo Scrivens, Napoli, 2017]; Quando fioriscono le mimose (Amazon, 2017); Mirta e la Polvere d’Oro (Amazon, 2018); Mirta e i fiorincanto (Scatole Parlanti, 2019).
Curatrice delle antologie: Radici, i luoghi del cuore (ilTesto editor, 2017); Fiabe e dintorni (Apollo edizioni, 2018); Occhi sul mondo (Apollo edizioni, 2019); Parole sottili (Apollo edizioni, 2020); Nei tuoi panni – Racconti per Medici con l’Africa Cuamm (Apollo edizioni, 2021).
Vincitrice della VI edizione del concorso nazionale letterario-artistico La voce del cuore, con una poesia edita nella raccolta antologica Di silenzi e trasparenze; del concorso letterario Racconti calabro-lucani (ed. 2019), con il racconto dal titolo Oltre, edito in una antologia curata dalla casa editrice Historica; del concorso letterario Cultora (ed. 2019), con il racconto dal titolo Il tempo di un’altra luna, edito in una antologia curata dalla casa editrice Historica.
Selezionata al concorso letterario nazionale de Il circolo delle arti (ed. 2020), con il racconto dal titolo Le fate non hanno voce, edito nella antologia Covid, quel che resta del tempo transitivo (ed. Gutenberg, 2020).
Finalista al concorso Metamorfosi (ed. 2020), indetto dalla casa editrice Lupi editore, con il racconto dal titolo Cielo e notte, selezionato, inoltre, al Premio letterario organizzato da Artiscritte con la Società internazionale Dante Alighieri, in collaborazione con PdiPigna, e al concorso letterario internazionale Tre colori – Una storia per il cinema (2021), con il libro Tuo, G. (Aracne editrice, 2015).
Vincitrice del concorso letterario “Cultora” (ed. 2019), con il racconto dal titolo Il tempo di un’altra luna, edito in una antologia curata dalla casa editrice Historica.
Selezione al concorso letterario nazionale de “Il circolo delle arti” (ed. 2020), con il racconto dal titolo Le fate non hanno voce, edito nella antologia “Covid, quel che resta del tempo transitivo” (ed. Gutenberg, 2020).
Finalista al concorso Metamorfosi (ed. 2020), indetto dalla casa editrice Lupi editore, con il racconto dal titolo Cielo e notte.
Finalista al concorso letterario internazionale “Tre colori – Una storia per il cinema” (2021), con il libro Tuo, G. (Aracne editrice, 2015).
Finalista al torneo letterario IoScrittore edizione 2022, attualmente in corso.